Piccoli Musei di comunità – Il Museo Remiero

Stiamo parlando di un piccolo museo nella provincia di Firenze, nel Comune di Capraia e Limite, in località Limite. Un museo nato venti anni fa dalla volontà popolare dei maestri d’ascia, ma solo da cinque formalmente costituito nel Museo Remiero. L’istituto occupa la sede storica della Società Canottieri Limite – la più antica d’Italia – fondata nel 1861. E’ un museo dello sport e del lavoro, narra la storia di una tradizione di cantieristica navale nata in questo territorio fin dal 1600. Il cantiere più importante e più antico è stato il Cantiere Picchiotti che dalla fine dell’ottocento fino al 1946 da lavoro a 800 operai, in pratica l’intero paese è variamente occupato nelle costruzioni nautiche. Il museo sta avendo numerosi riconoscimenti e dal 2022 è sede nazionale dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei.

Sto svolgendo la funzione di coordinatore e di direzione di un istituto di pregio ma con al momento un bilancio annuo sicuramente insufficiente, ma con la collaborazione concreta di colleghi, volontari, istituzioni, associazioni e moltissimi cittadini, tutti convinti, come lo sono io, di poter portare questo piccolo museo di comunità al regime economico che si merita. La gestione in atto, dunque, è destinata a documentare una pratica.

Lascia un commento

Torna in alto