
Marzio Cresci – Coordinatore di organizzazioni educative, museali e culturali. Progettista di relazioni tra gli spazi educativi e gli istituti della memoria.
Al centro del mio lavoro c’è sempre stata la comunità, e la promozione della sua partecipazione in tutte le mie realizzazioni, nelle differenti apparizioni: di utenti, lavoratori, studenti, ricercatori, genitori, differentemente giovani e anche di turisti che ho sempre considerato cittadini temporanei. Ho studiato l’interagire di uomo e ambiente, nella formazione storica del paesaggio, completando la mia formazione con ulteriori esperienze, assumendo sia il ruolo di progettista nella costruzione di luoghi integrati tra educazione, memoria e cittadinanza attiva, sia di coordinatore per queste organizzazioni, ad un livello territorialmente vasto. Un tempo una professionalità come quella che sono riuscito ad acquisire veniva definita, mi ricordo le parole del Prof. Everardo Minardi in un suo intervento alla Biblioteca Comunale di Empoli, di mediazione. Oggi che questo termine ha preso un’altra accezione, una formazione come la mia non risulta facilmente definibile in maniera globale, mi devo accontentare di quelle settoriali che via via svolgo. La sintetica lista che vi presento, di alcuni dei miei lavori e di miei interessi, svolti da responsabile, sempre coinvolto in un lavoro di gruppo – anche questa è un’altra delle mie caratteristiche professionali – spero possa servire a dare un’idea più precisa delle mie competenze.